Pop-corn agrodolci con umeboshi e zucchero di cocco
Buoni i pop-corn caldi. Buoni per uno spuntino o una merenda, magari mentre fuori piove e la giornata ha un colore grigio. Ancora meglio sul divano, con un libro
Mugicha: tè d’orzo tostato
Ho conosciuto il mugicha 麦茶 (té d'orzo tostato) da piccola e, successivamente, l'ho ritrovato in tantissimi romanzi giapponesi. L'ultimo, l'estate scorsa, "Seni e uova" di Mieko Kawakami. Natsu, la
Cataplasmi di semi di lino
A chi non è mai capitata una bella bronchite rombante nella vita, di quelle con tosse secca e cavernosa, che non ti fa dormire la notte? A me, Mila,
Gelatina (kanten) di fragole
La gelatina di frutta, chiamata in giapponese kanten, dal nome dell’alga che si utilizza per gelificare ovvero l’agar-agar, è stata decisamente il dolce della mia infanzia. E non solo
Crauti di cavolo cappuccio, daikon e mela
Se i crauti di cavolo cappuccio già ti piacciono, troverai questa ricetta, con l’aggiunta di daikon e mela deliziosamente rinfrescante. Al sapore naturalmente acidulo si aggiungono note di dolce
Castagnaccio (toscano) favoloso
Il castagnaccio favoloso in questione, a casa mia, si chiama anche Baldino, come vuole la tradizione del Casentino. Nella versione "di montagna" si utilizzano solo farina di castagne, noci,
Insalata di sedano e fagioli con l’occhio
Il sedano è buono ma come lo abbino? Oltre a soffriggerlo, oltre al pinzimonio, oltre a un estratto. La risposta sta nell’insalata, tritato fino fino il sedano fa sognare
Dressing all’alga spirulina
L’alga spirulina la si immagina spesso nei frullati o smoothies ma sta da dio anche in un dressing per l’insalata: questa ricetta ne è la prova vivente. Personalmente amiamo
Cecina fermentata con miso e asparagi
La nostra ricetta della cecina fermentata con miso e asparagi è definitiva, un mai più senza. Per gusto, digeribilità, goduria, rimane nel cuore e nella memoria. Questa preparazione, a
Miso dama: zuppa di miso istantanea fai-da-te
Le miso dama, letteralmente “palle di miso” in giapponese, sono un’ottima soluzione per avere la zuppa di miso sempre a portata di mano. I benefici del miso, in
Dolci riccetti kawaii
Vuoi un dolce semplice, gustoso, naturalmente senza glutine e derivati animali? I dolci ricetti kawaii sono la ricetta che fa al caso tuo. La naturale dolcezza delle pere stufate,
Crema spalmabile alla pastinaca
Questa crema spalmabile amiamo definirla anche come “maionese” alla pastinaca. Per la sua capacità di avvolgere elegantemente, valorizzando ogni tipo di ingrediente. Che siano delle semplici verdure al forno,
Linguine Marco Polo
Ecco qua un primo piatto dove Oriente e Occidente s’incontrano: le linguine Marco Polo. Personaggio, quest’ultimo, che ha fatto la storia grazie al suo viaggio da Venezia verso l’Asia,
Mooncakes alle 5 noci
Quando senti parlare delle mooncakes, significa che siamo a ridosso del tradizionale Festival di metà autunno (o anche Festa della Luna), festività tanto cara alla Cina e a numerosi
Crema spalmabile alla nocciola vegan
Nel 2021 ci meritiamo una crema spalmabile sana, fatta di pochi ingredienti genuini, riproducibile da tutti a casa propria? Sì!Prova questa crema spalmabile alla nocciola e non l’abbandonerai
Semi di zucca e girasole con salsa di soia
Isemi di zucca e girasole con salsa di soia sono un ottimo snack! Non solo, si preparano velocemente e possono essere aggiunti a insalate e cereali per insaporire e
Zucchine ripiene di seitan e verdure
Se l’estate ti regala zucchine tonde, tu falle ripiene di seitan e verdure! Non so se ti è mai capitato di avere un orto, hai notato con che velocità
Pane col pomodoro strusciato
La ricetta del pane col pomodoro strusciato è piuttosto diffusa in Toscana e, grazie ai viaggi, ho scoperto che lo è anche in Spagna (pan y tomate). Buono
Tempeh marinato con alloro, limone e zenzero
La ricetta del tempeh marinato con alloro, limone e zenzero non ammette delusioni. Trattasi di una certezza maturata negli anni e di una valida alternativa se ti trovi fra
Tofu marinato allo zenzero, limone e pepe di Sichuan
Il tofu marinato è la ricetta da far provare a qualsiasi persona sostenga fermamente che il tofu non ha sapore. Infatti questo nobile ingrediente orientale è come una
Riso stracotto okayu (Congee)
Il riso stracotto, chiamato in giapponese okayu e, comunemente, in inglese, congee ha il sapore dell’Universo. Noi troviamo che sia lo stesso sapore che si forma in bocca dopo
Insalatino di cetrioli
L'insalatino di cetriolo è un vero must dell’estate. Fresco, saporito e digeribile è un po’ come il prezzemolo, sta bene dappertutto. Quindi non esitare a prepararlo e aggiungerlo a
Insalata di patate e alghe dulse
La insalata di patate e alghe dulse è il risultato di un accoppiamento felice. I Nativi, che conoscono entrambi gli ingredienti da tempi immemori, le hanno sempre descritte come
Carciofi stufati con aglio fresco, limone, tamari e mirin
Icarciofi stufati sono la ricetta che normalmente facciamo per omaggiare il loro arrivo a tavola. È maggio, finalmente ci pungolano le mani con le loro spinette e noi, felici,
Mousse di mela e biscotti
La mousse di mela e biscotti è un delizioso dolce di recupero, senza zuccheri aggiunti. Potrai dare una seconda vita a tutto il biscottame sbriciolato, irregolare, gnucco, rotto, che
Agretti e alghe hijiki in salsa di miso, limone e nocciole
Tu, con a braccetto la primavera da un lato e, dall’altro, gli agretti e alghe hijiki in salsa di miso, limone e nocciole = la felicità. Dietro a questo
Tofu agrodolce al miso e sake
La primavera è appena iniziata e il tofu agrodolce con miso e sake è una di quelle preparazioni che adorai trovare in frigo, pronta all’uso. Si, hai capito bene.
Insalatino di finocchi e mela
Come completare un pasto? Con un insalatino di finocchi e mela. Lascerà la tua bocca fresca e pulita e darà una pacca sulle spalle al processo digestivo. Gli insalatini
Stufato di tempeh e cavolfiore all’arancia
lo stufato di tempeh e cavolfiore all’arancia ti regalerà, gusto, nutrimento e profumo. Una tripletta goduriosa, ottenibile con poca fatica. Puoi servirlo con del riso, della verdura verde scottata
Tao porridge di riso integrale e cocco
Il tao porridge è una colazione semplice e gustosa. Soprattutto adesso che la primavera e le giornate calde iniziano a fare capolino, diciamo benvenuto al latte di cocco che
Stufato di radici alle tre rape
Gli stufati di radici sono molto importanti per noi. Nelle stagioni fredde li cuciniamo con una certa frequenza, perché ci nutrono e allo stesso tempo ci tengono sul pezzo.
Insalatino di daikon e agrumi
L' insalatino di daikon e agrumi è rinfrescante e profumato, adatto per concludere qualsiasi pasto. Puoi mangiarlo in purezza o aggiungerlo a un’insalata di finocchi o puntarelle, entrambe verdure
Ravioli cinesi di tofu e verdure
I jiaozi 餃子 ovvero i classici ravioli cinesi, cotti al vapore o in padella, hanno conquistato anche gli italiani. Sarà per il loro sapore e per una certa
Tofu ai funghi porcini e Marsala
Dove si incontrano oriente e occidente? Ma nel tofu ai funghi porcini e Marsala! Si, l’incontro avviene proprio nel piatto, dopo saluti e convenevoli in padella. La nobile proteina
Pere volpine brulé
Le pere volpine sono piccole, sode, deliziose perine selvatiche. La tradizione contadina umbro-romagnola le prepara al forno, con le castagne oppure cotte nel vino. Spinti dalla curiosità abbiamo provato
Gomasio fatto in casa
Il gomasio (gomashio) è un condimento tradizionale giapponese a base di semi di sesamo e sale. Questo ingrediente è giunto in occidente grazie alla diffusione della cucina macrobiotica,
Riso pilaf profumato al miso d’orzo
Il cereale integrale dovrebbe essere alla base della nostra alimentazione quotidiana. Il riso pilaf profumato al miso d’orzo è una valida alternativa quando si vuole un riso completo, ma
Budino Bodhidarma al matcha e miso bianco
Questo budino delicato ma deciso può farti compagnia quando hai voglia di dolce. Il re matcha assieme al miso giovane e dolce, ma già vigile, danno vita a questo
Salsa DAI! Miso, burro d’arachidi e agrumi
La salsa DAI! è un agrumeto saporito che ti fa viaggiare tra la Sicilia e la Thailandia. Hai detto nulla! Profumo irresistibile e sapore robusto ti conquisteranno al primo
Zuppa magica di kimchi e miso
La zuppa di kimchi e miso risveglia i morti. Mentre la assapori ti sale su un fuego, un’energia ancestrale, che arriva da vite passate. Come se ti trovassi dentro
Sandwich di tofu e miso
Isandwiches di tofu e miso, oltre ad essere graziosi come pochi altri piatti, sono molto proteici e adatti a chi segue una dieta priva di proteine animali. Infatti l’unione
Bevanda digestiva di succo mela e zenzero
La bevanda di succo mela e zenzero è perfetta quando hai bisogno di un piccolo boost per digerire. Noi la utilizziamo spesso dopo aver mangiato un fritto, poiché l’unione
Involtini di verza ripieni di seitan e verdure
Le foglie della verza, con quelle venature accentuate, sono tra le più belle. Questa ricetta permette di apprezzare la loro ampiezza e amabile consistenza, prestandosi perfettamente ad arrotolare
Paté caramellato di alghe hijiki
Un profumo di mare, di salsedine caramellata, prima solleticherà le tue narici e poi naufragherà tra le tue labbra. Una crema spalmabile ricca in minerali, calcio, ferro e
Zucca Hokkaido al forno ripiena di seitan
Autunno: la zucca è arrivata sulle nostre tavole e con lei i colori caldi, che, esuberanti, ci avvolgono durante questa stagione. Per questa ricetta prediligiamo la varietà Hokkaido perché
Zuppa di miso tradizionale
Questa ricetta rispecchia i dettami di una zuppa di miso classica, visto che le variazioni sul tema possono essere molte. Queste ultime dipendono dal tipo di miso utilizzato,
Puntarelle stufate con l’acciuga
Quando le puntarelle arrivano a tavola a casa nostra è una vera festa. Sì, è arrivato anche il freddo, ma cosa c’importa? Croccanti in insalata, vero e proprio burro
Riso alla cantonese vegetariano/vegano
Solitamente il riso alla cantonese è uno di quei piatti che piace a tutti, esportato in Italia dai ristoranti cinesi. Nella ricetta sottostante ti proponiamo una nostra versione
Zuppa cinese “Giada verde”
Quando le temperature iniziano a farsi più fresche, noi occidentali non ci tiriamo mai indietro di fronte a un brodo caldo. In oriente il brodo caldo, servito in una
Tasche di tofu ripiene di terra e di mare
Le tasche di tofu possono essere servite come antipasto, perché di grande effetto visivo o come secondo. Si tratta di una ricetta un po’ elaborata da preparare, ma tutte