Il tao porridge è una colazione semplice e gustosa. Soprattutto adesso che la primavera e le giornate calde iniziano a fare capolino, diciamo benvenuto al latte di cocco che rinfresca corpo e palato.
Questa ricetta è di facile esecuzione, ma il tempo di cottura potrebbe scoraggiare. Hai due opzioni di fronte a te: una è la cottura in pentola a pressione (che sconsigliamo durante l’estate, perché molto yang), l’altra la cottura la sera prima. A noi capita spesso di scaldarlo la mattina successiva, aggiungendo un poco di liquido e risulta comunque buonissimo.

Tao porridge di riso integrale e cocco

Curiosità sul miso in pasticceria

Il miso bianco, giovane e dolciastro, è molto utilizzato nella pasticceria naturale e, negli ultimi anni, anche in quella tradizionale. Segue un po’ lo stesso principio del pizzico di sale, che rafforza il dolce e la sua percezione, al nostro palato. Prova ad aggiungere un cucchiaino di miso bianco al posto del sale (quando possibile). Scoprirai una complessità di gusto differente e viva! Noi propendiamo per ricette senza zuccheri raffinati e possiamo testimoniare l’assaggio di gelati e budini naturali, con caramello salato al miso bianco, veramente fotonici.

Se vuoi approfondire le diverse tipologie di miso e i conseguenti utilizzi in cucina questo articolo potrebbe fare al caso tuo:

Dosi

per 2 persone

Tempo

55 minuti

INGREDIENTI

  • 100 gr di riso tondo integrale

  • 25 gr di uvetta

  • 2 ½  cucchiaini di miso biancoacquista
  • 650 ml di latte di riso e cocco acquista
  • 2 cucchiaini di sciroppo d’agave acquista
  • 15 gr di semi di girasole e zucca

VIDEO RICETTA: Tao porridge di riso integrale e cocco

ISCRIVI AL CANALE YOUTUBE

PROCEDIMENTO

  • Lava accuratamente il riso e l’uvetta con acqua fredda e posizionali in una pentola, preferibilmente con doppio fondo.

  • Aggiungi il miso (avendo cura di stemperarlo in un poco di latte), lo sciroppo d’agave e il latte di riso e cocco. Porta a ebollizione e poi sposta la pentola sul fuoco più basso, al minimo. Se necessario utilizza uno spargifiamma. Cuoci per 55 minuti, con coperchio.

  • Tosta in padella, per qualche minuto, dei semi oleosi a piacere. Noi abbiamo aggiunto semi di girasole e zucca, ma spesso usiamo mandorle e nocciole tritate.

  • Servi il porridge caldo, guarnendolo con i semi prescelti.

1 stella2 stelle3 stelle4 stelle5 stelle (1 voti)
Loading...