Autunno: la zucca è arrivata sulle nostre tavole e con lei i colori caldi, che, esuberanti, ci avvolgono durante questa stagione.
Per questa ricetta prediligiamo la varietà Hokkaido perché ha quella consistenza che ricorda la castagna e il sapore dolce che amiamo contrastare con il saporito seitan, cotto con la salsa di soia.

Curiosità e consigli su questa ricetta con la Zucca Hokkaido
L’Hokkaido è una zucca giapponese (uchiki kuri), ormai diffusa e coltivata anche in Italia, povera in acqua. Quest’ultima peculiarità la rende molto dolce e gustosa.
Ti proponiamo una ricetta vegan, di facile esecuzione, che ha il potere di creare meraviglia a tavola. In particolare i bimbi saranno curiosi di sollevare il “coperchio” di zucca per scoprire la ricca farcitura. Puoi accompagnare questa pietanza con del riso bianco e delle verdure verdi, creando un piatto completo e colorato.
Noi consigliamo l’acquisto di una zucca biologica, visto che di questa ricetta non si butta via niente, anzi si mangia anche la buccia.
Dosi
per 4 persone
Tempo
40 minuti
INGREDIENTI
3 cucchiai olio di oliva
1 pezzettino di zenzero
2 rametti di rosmarino
100 ml di brodo vegetale/acqua tiepida
3 cucchiai di pangrattato
Prezzemolo qb
NB: I link acquista , presenti nella lista degli ingredienti, sono suggerimenti d’acquisto verso prodotti che usiamo da tempo e reputiamo di qualità.
Procedimento
Scegli una zucca di piccole dimensioni, lavala accuratamente, tagliala in modo da creare un coperchio (puoi tranquillamente lasciare il picciolo, che facilita l’apertura/chiusura della zucca). Poi procedi a svuotare tutto l’interno dai semi. Inforna la zucca e il relativo coperchio a 200 gradi, con forno ventilato per 25 minuti.
Nel frattempo trita finemente la cipolla, la carota e la costa di sedano, ossia la base del tuo soffritto. Poi procedi a tritare grossolanamente il seitan. Quest’ultimo lo consigliamo lavorato a mano, che abbia una consistenza morbida e porosa e non quella di una soletta. Le marche che possiamo consigliarti sono Fonte della Vita oppure La Salvia, quest’ultima disponibile solo nei punti macrobiotici. Lava e asciuga i rametti di rosmarino e scalda il brodo vegetale.
In un tegame metti l’olio e, quando è caldo, soffriggi il rosmarino e la cipolla. Aggiungi a ruota il sedano e la carota e lascia soffriggere, per qualche minuto, con il coperchio. A questo punto aggiungi il seitan, lo shoyu, il brodo vegetale. Salta per qualche minuto, poi copri con un coperchio e lascia cuocere a fuoco lento per 10 minuti. Negli ultimi 3 minuti di cottura aggiungi il pangrattato. Spegni il fuoco e aggiungi 4/5 gocce di zenzero fresco nel tegame. Mescola e lascia raffreddare.
Verifica che la zucca sia cotta con uno stecchino. Deve essere morbida, altrimenti lasciala ancora cinque minuti. Tira fuori la zucca dal forno, metti un filo d’olio d’oliva sul fondo e farcisci con il preparato al seitan. Inforna nuovamente per 10 minuti a 180 gradi e la tua zucca sarà pronta.
Ti consigliamo di portarla in tavola intera, con il prezzemolo tritato a parte. Una volta aperto il coperchio, sporziona le fette e guarnisci con il prezzemolo fresco.