Gli stufati di radici sono molto importanti per noi. Nelle stagioni fredde li cuciniamo con una certa frequenza, perché ci nutrono e allo stesso tempo ci tengono sul pezzo.

Ricetta zen
per eccellenza, sia nel procedimento che nella consumazione. Mastica una rapa per sessanta volte e vedrai che qualcosa accade. Puoi servirla con del riso integrale e una verdura fresca a tua scelta. Personalmente amiamo abbinare lo stufato di rape a una piccola quantità di insalatini.

Stufato di radici alle tre rape

Consigli sullo stufato di radici

Per questo stufato di radici abbiamo scelto le rape in tre varietà diverse: nera, violetta e bianca. Tu sentiti libero di variarle a tuo piacimento, cercando la somiglianza nella tipologia e nel taglio. Un esempio? Carota, porro, daikon. Ovviamente il tempo di cottura varierà in funzione delle radici scelte.

Durante la cottura dello stufato cerca di non aprire la pentola, o limitati a farlo solo una volta. Le radici devono cuocere solo nella loro acqua e un piccolo quantitativo di tamari e mirin. Gli stufati non si ascoltano con gli occhi, ma con le orecchie. Puoi avvicinare il tuo orecchio al coperchio per capire se c’è ancora liquido nella pentola! Il suono cambia notevolmente quando è a secco….Ma se il fuoco è al minimo, come da istruzioni, questo non dovrebbe accadere.

Dosi

per 4 persone

Tempo

1 ora

INGREDIENTI

  • 700 gr di rape (violetta, bianca, nera)
  • 2 cucchiai di olio di sesamo acquista
  • 3 cucchiai di tamari (o shoyu) acquista
  • 2 cucchiai di mirin acquista

NB: I link acquista , presenti nella lista degli ingredienti, sono suggerimenti d’acquisto verso prodotti che usiamo da tempo e reputiamo di qualità.

VIDEO RICETTA: Stufato di radici alle tre rape

ISCRIVI AL CANALE YOUTUBE

PROCEDIMENTO

  • Lava accuratamente le rape. Potrebbe tornarti utile la spazzola per pulire le verdure.

  • Taglia le rape a spicchi, cercando di mantenere la stessa dimensione. Negli stufati si predilige un taglio grosso, a pezzi succulenti. In ogni caso è importante che questi ultimi siano simili, in modo da cuocere in modo uniforme.

  • In una pentola capiente e con doppio fondo metti l’olio di sesamo. Quando è caldo adagia le rape e saltale per 2 minuti a fuoco medio, girandole frequentemente.

  • Aggiungi il tamari e il mirin, dai una bella girata vigorosa e sposta la pentola sul fuoco più piccolo, al minimo. Copri con il coperchio e lascia cuocere 45 minuti.

  • Intorno ai 25 minuti puoi aprire il coperchio una volta ,per girare le rape e fare in modo che il sughino di mirin e tamari penetri bene, soprattutto quando si hanno tanti strati di radici nella pentola. Poi chiudi e non aprire fino al termine della cottura.

  • Servi lo stufato caldo assieme a del riso e una verdura fresca (perfetto un insalatino!).

1 stella2 stelle3 stelle4 stelle5 stelle (1 voti)
Loading...