Durante la stagione più calda o quando facciamo sport si è spesso tentati ad acquistare bevande energetiche e/o ricche di sali minerali e vitamine. Questo per migliorare la prestazione o semplicemente per integrare i preziosi nutrienti perduti con la sudorazione.

Oggi voglio condividere con voi la mia ricetta di energy drink alla prugna umeboshi che, quando mi sento particolarmente affaticata preparo. Si tratta di una ricetta semplice, facile da replicare a casa tua, senza l’utilizzo di coloranti o bottiglie in plastica. Il mio consiglio è quello di berla fresca o a temperatura ambiente, piuttosto che fredda direttamente dal frigo. Se invece preferisci le bevande calde puoi utilizzare un pezzettino di prugna umeboshi anche in una tazza di tè bancha kukicha! Sarà comunque dissetante, mineralizzante e defaticante.

Energy drink alla prugna umeboshi

Prugna umeboshi: un prezioso ingrediente giapponese

L’umeboshi è una prugna selvatica essiccata e poi fermentata, un ingrediente tradizionale giapponese. Il suo sapore salato e acidulo si sposa divinamente con un gran numero di ingredienti in cucina e anche nelle bevande può rimanere impressa. Tuttavia la ricetta dell’energy drink all’umeboshi si distingue non solo per il suo sapore, ma anche per le notevoli proprietà contenute al suo interno.

La prugna umeboshi è ricca di minerali: calcio, ferro, fosforo e potassio. In più, il suo elevato tasso di acido citrico (pari a 3 volte quello di un limone) favorisce l’assorbimento degli stessi nell’intestino. Non è un caso che, comunemente, gli sportivi in Giappone la utilizzino, disciolta in acqua, prima di importanti prestazioni sportive.
Considerata un rimedio popolare in Oriente, la prugna umeboshi è consigliata in caso di stanchezza, affaticamento, nausea, insonnia.

Se vuoi sapere tutto sulla prugna umeboshi e orientarti su quali marchi acquistare ti consiglio di leggere il seguente articolo, presente sul sito.

Dosi

per 1,5 lt

Tempo

5 minuti

INGREDIENTI

  • 1,5 lt d’acqua

  • 1 limone
  • 4 rametti di lippia

NB: I link acquista , presenti nella lista degli ingredienti, sono suggerimenti d’acquisto verso prodotti che usiamo da tempo e reputiamo di qualità.

Procedimento

  • Denocciola la prugna umeboshi e trita finalmente la polpa. Non buttare via il nocciolo, può essere utilizzato negli stufati oppure è ottimo succhiato quando si ha un principio di mal di gola. Spremi il limone.

  • Nelle bottiglie prescelte versa gli ingredienti in questo ordine: prima la polpa di umeboshi precedentemente tritata, poi il succo di limone, il succo di mela concentrato, i rametti di lippia e menta e, infine, l’acqua. Puoi modificare a tuo piacimento la quantità di limone e dolcificante, in base ai tuoi gusti personali.

  • Chiudi le bottiglie con tappo ermetico e scuotile bene , in modo da amalgamare tutti gli ingredienti. Puoi aiutarti anche girando con una bacchetta. Lascia riposare in frigorifero per alcune ore prima di consumare la bevanda, questo permetterà agli ingredienti di infondersi al meglio. Se non hai fretta, 24h di infusione sono l'ideale.

  • Per godere del profumo delle erbe aromatiche servi l’energy drink all’umeboshi fresco, ma non freddo. L’ideale è toglierlo dal frigo 30 minuti prima del consumo. Si conserva, sempre in frigo, fino a 5 giorni.