La zuppa di miso è una di quelle ricette che possiede infinite variazioni sul tema. Le diverse possibilità sono date dalla combinazione di ingredienti e tipologie di miso differenti. In questo particolare caso ci siamo soffermati su una combo popolare a Kyoto che associa l’utilizzo di un dashi (brodo base), di alga kombu e fiocchi di bonito, al miso giovane e dolce.

Ne risulta una zuppa di miso delicata e zuccherina, ottima per aprire qualsiasi pasto.
La macrobiotica consiglia l’utilizzo del miso chiaro (considerato più yin) nei mesi caldi, ma nulla ci vieta di fare un’eccezione anche in inverno, quando si desidera qualcosa di blando. Questa tipologia di miso è anche più adatta ai bimbi piccoli, visto che risulta meno salata e più setosa in bocca.

Zuppa di miso Kyoto style

Tipologie di miso

Se non conosci molto bene il miso ti starai chiedendo cos’è e come riconoscere le differenti tipologie. Le variabili sono dovute al tipo di ingredienti impiegati e al tempo di fermentazione, che va dai due mesi ai due anni inoltrati.

Il miso, tradizionalmente utilizzato e prodotto in Giappone, si è ormai fatto conoscere un po’ ovunque per le sue qualità nutrizionali e terapeutiche e anche per il suo sapore deciso e complesso. Se vuoi approfondire l’argomento potresti trovare utile il seguente articolo:

Dosi

per 4 persone

Tempo

30 minuti

INGREDIENTI

  • 500 ml d’acqua
  • 7 cm di alga kombu acquista
  • 2 gr di bonito (Katsuobushi) acquista
  • 175 gr di tofu
  • 1 scalogno

  • 65 gr di miso bianco acquista
  • Erba cipollina qb

NB: I link acquista , presenti nella lista degli ingredienti, sono suggerimenti d’acquisto verso prodotti che usiamo da tempo e reputiamo di qualità.

VIDEO RICETTA: Zuppa di miso Kyoto style

ISCRIVI AL CANALE YOUTUBE

PROCEDIMENTO

  • Lava delicatamente l’alga kombu sotto l’acqua corrente. Posizionala nella pentola con l’acqua e, a fiamma dolcissima, procedi verso l’ebollizione. Noi solitamente chiudiamo la pentola con un coperchio, perché la kombu sprigioni il suo sapore senza dispersioni.

  • Nel frattempo taglia lo scalogno, finemente, a julienne; e il tofu a cubetti di circa 1,5x1,5cm. Prepara già il quantitativo di miso in una ciotolina.

  • Quando il brodo ha raggiunto i 90 gradi rimuovi l’alga kombu e metti in infusione i fiocchi di bonito per 3 minuti.

  • A questo punto filtra il brodo, avendo cura di spremere bene i fiocchi, con l’aiuto del un colino. Il tuo dashi kombu e bonito è pronto. Butta i fiocchi di bonito spremuti e procedi alla fase successiva.

  • Porta a ebollizione il brodo base,e, una volta raggiunta, aggiungi lo scalogno e il tofu e lascia sobbollire dolcemente per 4 minuti. Spegni il fuoco.

  • Prendi la ciotolina col miso, aggiungi un mestolino di brodo e stemperalo. Terminata questa operazione versalo di nuovo col resto, in modo che si amalgami bene. Servi la zuppa di miso calda, guarnendola con dell’erba cipollina tritata fine.

1 stella2 stelle3 stelle4 stelle5 stelle (1 voti)
Loading...