Dove si incontrano oriente e occidente? Ma nel tofu ai funghi porcini e Marsala! Si, l’incontro avviene proprio nel piatto, dopo saluti e convenevoli in padella. La nobile proteina d’oriente incontra i profumi e sapori del nostro mediterraneo, con uno scalo nella bella Sicilia, nel porto di Marsala. Questa é la ricetta perfetta da far provare a uno scettico del tofu e, magari, non troppo amante della cucina orientale. Funghi porcini, prezzemolo, salvia e timo lo faranno sentire a casa…ma vai certo che farà il bis!

Si presta bene come secondo, da accompagnare con un contorno di verdure e del companatico neutro (riso o pane) per far scarpetta. Noi adoriamo il tofu ai funghi porcini e Marsala, il suo profumo convive dentro di noi.

Tofu ai funghi porcini e Marsala

Consigli sull’utilizzo del tofu in cucina

Tofu: questo grande sconosciuto. Nonostante sia un ingrediente ormai sdoganato e disponibile anche nei centri commerciali, ci si ostina a volerlo cucinare e trattare come fosse un classico prodotto italiano. Qualcuno lo usa come un fosse formaggio, altri lo prendono come una bistecchina da arrostire in padella. Errore: il tofu al naturale necessita spesso due lavorazioni e questo fa di lui un "falso ingrediente facile". Ci facciamo adulare dal suo aspetto malleabile e versatile, ma affinché risulti buono da paura, bisogna un pochino faticare. Se ti incuriosisce questo ingrediente puoi approfondirlo qui.

Dosi

per 4 persone

Tempo

1 ora

INGREDIENTI

  • 1 cucchiaino di succo di limone

  • 4 cucchiai di prezzemolo tritato

  • 1 foglia d’alloro

  • Mezzo cucchiaino di salvia

  • Mezzo cucchiaino di timo essiccato

  • Mezzo cucchiaino di pepe

  • Mezzo cucchiaino di sale

NB: I link acquista , presenti nella lista degli ingredienti, sono suggerimenti d’acquisto verso prodotti che usiamo da tempo e reputiamo di qualità.

VIDEO RICETTA: Tofu ai funghi porcini e Marsala

PROCEDIMENTO

  • Metti ammollo i porcini per 30 minuti in circa 175 ml d’acqua. Taglia il tofu in 8 fette uguali, avvolgile in un panno, o garza, di cotone e posiziona un peso sopra per 20/30 minuti. Questo passaggio servirà a far perdere liquidi al tofu, che successivamente sarà maggiormente ricettivo ad assorbirne di nuovi e saporiti, durante la cottura.

  • In una ciotola mischia la farina, il sale, il pepe, il timo e la salvia, quest’ultima finemente tritata.

  • Procedi tagliando la cipolla a dadini e tritando i due spicchi d’aglio finemente. Taglia poi i funghi a fette sottili.

  • Scola i porcini, avendo cura di tenere da parte l’acqua d’ammollo, e tritali finemente. Passa le tue fette di tofu “spurgate”, nella mix di farina e aromi, facendo attenzione a coprire bene tutta la superficie. Conserva la farina avanzata.

  • Scalda una padella capiente con 1 cucchiaio di olio d’oliva, quando è caldo posiziona le fette di tofu e friggile su entrambi i lati per 3-5 minuti, a fuoco medio. Una volta ben dorato mettilo da parte, su un piatto (con carta assorbente).

  • Nella stessa padella aggiungi nuovamente 1 cucchiaio di olio d’oliva e, quando è caldo, salta la cipolla e l’aglio per 1 minuto. Aggiungi i porcini e i funghi champignon, un pizzico di pepe e sale e salta ancora tutto per 3 minuti. Spolvera le verdure e funghi con 2 cucchiai di farina e aromi e tostala, assieme al resto, ancora 1 minuto.

  • Aggiungi il Marsala, l’acqua di ammollo dei porcini, lo shoyu, un pizzico di sale, la foglia d’alloro e un giro di pepe (opzionale). Lascia bollire dolcemente, girando frequentemente con un mestolo di legno, finché la salsa non si fa soda.

  • Nel frattempo trita il prezzemolo e aggiungine metà in padella. Aggiungi il limone, aggiungi le fette di tofu e lascia sobbollire dolcemente, con coperchio, per 10 minuti.

  • Spegni il fuoco, aggiungi il restante prezzemolo e servi in tavola caldo. Ah, godi del suo profumo annusandolo, prima di divorarlo!

1 stella2 stelle3 stelle4 stelle5 stelle (1 voti)
Loading...